Chi sono

controllouva

Muovo i miei primi passi professionali a Frascati, dove iniziano collaborazioni con alcune aziende del territorio. Queste frequentazioni mi hanno spronato a lanciarmi nell’ulteriore sfida dell’università svolta ad Udine. Il percorso enologico è sempre più tracciato ed inizio a ricevere le prime soddisfazioni da questo duro lavoro. Dapprima nel collio, poi nel grossetano. Entrambe le esperienze in due aziende di estrema fama internazionale. Concluso il ciclo formativo vengo assunto da una delle realtà più dinamiche del panorama enologico veronese.

Per quasi 10 anni, svolgo l’attività di enologo responsabile produzione con assoluto appagamento e risultati brillanti. La voglia di conoscere persone e territori diversi mi ha portato ad intraprendere l’attività di consulenza che svolgo con passione ed energia. Durante tutto il periodo professionale ho frequentato, e continuo a farlo, centri di studio come il MIB (Business school of Trieste) ed il corso interateneo universitario di PD-VR-UD-BZ. Fisiologico sfogo per restare al passo con le ultime ricerche e ricettacolo di persone interessanti da inserire nel mio network.

Gli ultimi articoli

cropped-hari-nandakumar-Ein9Zv7PXBw-unsplash-1.jpg


Il campionamento delle uve

8 Agosto 2022
Il campionamento delle uve è necessario per la corretta identificazione della data di vendemmia. Permette di monitorare l’andamento della maturazione per gestire al meglio le successive fasi di vinificazione.